• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Speranza Hope for Children

ONLUS

  • Chi siamo
    • L’associazione
    • Mission e vision
    • Dove operiamo
    • Report annuali
  • I progetti umanitari
    • Siria
    • Turchia
    • Grecia
    • Serbia
    • Italia
    • Campagne concluse
  • Testimonianze
    • Racconti siriani
    • photo gallery
  • Come aiutarci
    • Dona ora
    • Deducibilità fiscale
    • 5 x MILLE
    • Enti, fondazioni, aziende, associazioni e sostenitori
    • Diventa volontario
    • Regali
  • Contatti
Non lasciamoli soli – la guerra alle porte di Bab al Salam

Non lasciamoli soli – la guerra alle porte di Bab al Salam

Da qualche settimana vi stiamo tenendo costantemente informati sulla situazione in Siria perché “La Guerra” si sta avvicinando pericolosamente alla zona dove da quasi un anno è stata riaperta la piccola clinica Pediatrica che tutti noi stiamo cercando di supportare per garantire ai bambini di Bab al Salam cure mediche continue.In questi giorni ci stanno arrivando notizie preoccupanti e immagini drammatiche che abbiamo deciso di non condividere nel rispetto di queste persone che con le unghie e con i denti stanno resistendo in ogni modo.
Persone che stanno resistendo anche per tutti noi.
Molti feriti raggiungono Bab al Salam per cercare aiuto e riparo, questo aggrava una situazione già drammatica.
Abbiamo ricevuto un appello disperato.
Hanno bisogno di noi.
Non lasciamoli soli.

LA CAMPAGNA


Per avviare questa raccolta fondi è stata creata una campagna straordinaria con la precisa scelta di non condividere immagini cruente che in questi giorni ci arrivano dalla zona della Siria dove operiamo, immagini che possono ledere la sensibilità di qualcuno.
 Per questo motivo è stata creata un’immagine ad hoc che possa far comprendere l’emergenza in atto.
 La scelta dello slogan “Non lasciamoli soli” nasce dalla volontà di richiamare nelle persone parole che ci ricordano la nostra appartenenza al genere umano e alla volontà di unirci nella solidarietà e nella fratellanza. 
E’ un esplicito invito a rimanere umani e unirsi a noi in questo aiuto straordinario.
 Abbiamo scelto un hashtag per racchiudere questo messaggio 
#‎ilmotorèlAmore perché in queste semplici parole viene riconosciuto e dichiarato il senso profondo di quello che dovrebbe essere l’aiuto a questo popolo sorpassando ogni barriera di razzismo e indifferenza: L’AMORE.

MOTIVAZIONI


A causa dei ultimi fatti storici in cui siamo coinvolti le nostre associazioni si vedono costrette a lanciare una nuova campagna per una raccolta fondi straordinaria destinata all’acquisto di pacchi alimentari destinati alle famiglie in fuga dalla guerra e che si stanno rifugiando al campo profughi di Bab al Salam.

COSA STA SUCCEDENDO


In questo momento il conflitto armato in Siria è arrivato vicino ad Azaz, una città a 10 km da Bab al Salam. Imperversano le lotte armate e gli attacchi dell’Isis per conquistare la città. A causa di ciò le persone sono in fuga, ferite e senza nulla, queste persone stanno arrivando fino al campo profughi di Bab al Salam e c’è urgente bisogno di un aiuto straordinario per andare incontro alle loro esigenze soprattutto mediche e alimentari.

COSA POSSIAMO FARE


Siamo chiamati a rispondere a una richiesta d’aiuto per il rifornimento di almeno 100 pacchi alimentari, di un valore di 20 euro l’uno, per fronteggiare i bisogni di queste famiglie.
 Ci viene richiesto di rispondere a un’esigenza immediata che chiaramente non risulta essere risolutiva per un problema a lungo termine, ma che tuttavia risponde alla priorità di offrire riparo e nutrimento a queste famiglie in fuga nella speranza che questa emergenza possa rientrare il prima possibile.
 Se così non dovesse essere l’intervento dovrebbe essere ripetuto il mese successivo.
 Acquisto di 100 pacchi alimentari del valore di 20 euro ciascuno contenenti:
• 2 litri d’olio
• 1 kg burro
• 2 kg zucchero
• 4 pacchi di pasta
• 2 kg timo
• 2 kg riso
• 6 scatole di sgombero
• 24 uova
• 0,5 kg tè

LA SITUAZIONE AL CAMPO


Attualmente erano registrate 8000 persone al campo profughi di Bab al Salam, ma questo numero è destinato ad aumentare a causa dell’arrivo dei profughi dalle zone vicino ad Azaz. Lo scorso mese IHH (Humanitarian Relief Foundation) , come da noi recentemente riportato in un aggiornamento dal campo, ha chiuso le cucine che fornivano all’incirca 4000 pasti caldi al giorno.
 Attualmente IHH continua ad assicurare un sostegno alimentare alle famiglie che vivono nel campo, ma parziale.
 Tuttavia l’arrivo di persone ferite e affamate aumenta ulteriormente la richiesta urgente di cibo.

DOVE POTER ACQUISTARE IL CIBO


Il cibo verrà acquistato in Siria, in particolare è ancora possibile acquistare cibo nella zona che va da Bab al Salam ad Azaz.
 Tutti gli acquisti saranno documentati da regolare fattura.
 La consegna sarà supervisionata e diretta dal nostro referente e responsabile dei progetti umanitari in Siria: il dottor Alì Nasser.

SVOLGIMENTO DEL PROGETTO


Il giorno 8 Giugno verrà lanciata questa campagna con allegata la spiegazione dettagliata sulle sue motivazioni e sui dettagli organizzativi.
 Sarà chiesta la collaborazione di altre associazioni per far fronte a questa emergenza. Entro una settimana saranno acquistati i primi 100 pacchi.
 Di seguito avverrà la consegna e seguirà la documentazione.

LE ASSOCIAZIONI CHE ADERISCONO AL PROGETTO


Una mano per un Sorriso – For Children
Speranza – Hope for childen
, Comitato Mahmud, 
MAM Beyond Borders

PER CHIUNQUE VOLESSE E POTESSE AIUTARE


CAUSALE DONAZIONE: “NON LASCIAMOLI SOLI – PACCHI ALIMENTARI”
SPERANZA – HOPE FOR CHILDREN ONLUS
IBAN C/O BANCA POPOLARE – VOLKSBANK ARCO (TN)
IT 34 F058 5634 3100 7857 1279 734
BIC for transfers from abroad: BPAAIT2B078
 Paypal:
 Donazioni@speranza-hopeforchildren.org
 Per devolvere il vostro 5 x mille:
 “SPERANZA – HOPE FOR CHILDREN ONLUS“
 CODICE FISCALE 93021890228

Aiutateci a dare loro speranza!

(Foto © Paola Viola)

 

Tagged With: aiuti alimentari, Siria

Dona ora

Dona ora!

Articoli recenti

  • Progetto “Smiling families – famiglie sorridenti”
  • Progetto “Special smile – sorriso speciale”
  • Special smile – Yamen
  • Special smile – Zenab
  • Special smile – Mohamed

Hope sui Social

Facebook

HOPE ONLUS
Via Santa Caterina 60/C
38062 Arco (TN)
Tel: 0464/510025
Cell: 345 5959319
info@speranza-hopeforchildren.org
Orario uff.: dalle 08:30 alle 12:30

FacebookYoutube
Capodacqua

Newsletter

Iscriviti tramite Facebook

... oppure inserisci i tuoi dati:

Indirizzo email:

Acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003). Leggi tutto

SPERANZA - HOPE FOR CHILDREN ONLUS | CREDITS | PRIVACY POLICY
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più