Il progetto “Hope Station” consiste in predisporre una stazione mobile itinerante che opera nella zona dei campi militari di Salonicco dove sono presenti i migranti per offrire servizi internet, ricarica batterie, musica, distribuire prodotti per bambini (come biberon, pannolini e omogenizzati), organizzare attività ricreative e fornire informazioni utili.
Utilizzando una connessione 3G con una simcard greca e due router WIFI possiamo ottenere l’utilizzo di 20gb mensili e predisporre una connessione INTERNET per il collegamento dei dispositivi mobili.
Quasi tutti i campi militari non dispongono di connessione INTERNET e i pochi che ce l’hanno consentono il collegamento di pochi dispositivi.
E’ fondamentale per le persone del campo poter avere una connessione per comunicare via skype e social con le proprie famiglie e poter ricaricare le batterie di telefoni lampade e altri apparecchi elettrici. Inoltre utilizzando un impianto audio verrà diffusa direttamente la musica dei loro telefoni.
L’idea é quella di creare un progetto itinerante per spezzare l’atmosfera cupa dei campi militari portando la solidarietà dei volontari di Hope Station.
Obbiettivi progetto
Intervento di solidarietà ai migranti presenti nei campi militari situati nella zona di Salonicco per consentire di collegare i loro dispositivi mobili a una connessione wifi, ricaricare la batteria dei loro apparecchi elettrici e elettronici; allestire un impianto audio per diffondere musica ; organizzare attività d’intrattenimento per bambini;distribuzione prodotti per l’infanzia come biberon,pannolini e omogenizzati; fornire informazioni utili sulla situazione della rotta balcanica e sulle procedure di protezione internazionale;
Beneficiari
Migranti presenti nei campi militari nell’area attorno a Salonicco.
Luoghi dei campi