• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Speranza Hope for Children

ONLUS

  • Chi siamo
    • L’associazione
    • Mission e vision
    • Dove operiamo
    • Report annuali
  • I progetti umanitari
    • Siria
    • Turchia
    • Grecia
    • Serbia
    • Italia
    • Campagne concluse
  • Testimonianze
    • Racconti siriani
    • photo gallery
  • Come aiutarci
    • Dona ora
    • Deducibilità fiscale
    • 5 x MILLE
    • Enti, fondazioni, aziende, associazioni e sostenitori
    • Diventa volontario
    • Regali
  • Contatti
Special smile – Yussef, figlio invisibile

Special smile – Yussef, figlio invisibile

Questa è una storia molto difficile e probabilmente impossibile da comprendere: per questo vi prego di leggerla immaginando che questo non è un altro mondo, che questi non sono altri figli, ma sono solo altri destini.

 Empatia, ci vuole empatia per comprenderla.
 E a noi tre viaggi per accettarla. 


Questa è una di quelle soglie di casa che ci è pesato molto tornare a varcare, questi sono quei passi che t’incollano sotto le scarpe macigni di cemento pesantissimo da trascinare avanti. 

Eppure anche questa volta ci siamo guardati in faccia e ci siamo detti:
 “Siamo qui per questo, andiamo avanti!”.

Lui è YUSSEF.

YUSSEF è un meraviglioso bambino profugo siriano di 9 anni.

 YUSSEF è un bambino disabile grave. 

La storia di YUSSEF sembra ricalcare un cliché tristemente famigliare ormai alle nostre orecchie. YUSSEF e i suoi quattro fratelli vivevano ad Aleppo fino quattro anni fa in una casa normale, con una famiglia normale, con una vita normale – certo per quanto possibile fosse già allora “vivere una vita normale” vista la sua disabilità.

Quattro anni fa, quando la sua casa è stata distrutta da un barile bomba, tutta la sua famiglia è fuggita da Aleppo trovando infine rifugio al campo profughi di Bab al Salam. Lì sono rimasti per un anno e poi sono riusciti ad attraversare il confine della Siria per giungere fino in Turchia qui a Kilis.

Quella che potrebbe essere definita la salvezza, un grosso sospiro di liberazione dopo una lunga corsa per sfuggire al buio, è diventata in realtà un nuovo incubo.

L’appartamento dove vive questa famiglia si trova al secondo piano di una palazzina che sta letteralmente cadendo a pezzi.

 YUSSEF vive da due anni rinchiuso in quell’appartamento con i due fratelli più piccoli, Amina di sette anni, e Abudi di due, in un appartamento decadente, sporco, maleodorante e privo di qualunque mobile, a parte un divano rosso Ferrari sul quale ama nascondersi fino a che non si sente al sicuro.

Anche i bambini appaiono in un chiaro stato di trascuratezza e abbandono.
La madre ci confida che tiene i bambini rinchiusi in casa perché altrimenti YUSSEF scapperebbe e molto probabilmente lo perderebbe per sempre. La donna ci racconta come la sua vita e quella della sua famiglia sia dura, ci confida d’essersi ammalata di pressione alta e diabete recentemente. 

Ci appare come un essere umano che ha perso la speranza. 

Devo essere sincera: è stato difficile trovare quei bambini in quello stato e sforzarsi di comprendere la donna e la disperazione che l’ha portata a faticare di prendersi cura di questi bambini. 

Eppure YUSSEF quando lei si siede su quel divano rosso Ferrari le si avvicina e poggia la sua testa sulle sue gambe, lei fa un gesto liberatorio guardando il cielo e stringe forte le mani del bimbo.

Chi siamo noi per giudicare questo cammino con pesanti macigni incollati sotto le scarpe? 

Non siamo qui per giudicare, ma per aiutare se possibile. E quindi abbiamo deciso di offrire una possibilità a questa donna di migliorare le condizioni della sua famiglia grazie a un sostegno mensile che le permetterà di trasferirsi in una casa più dignitosa e magari con un piccolo giardino dove il piccolo YUSSEF potrà finalmente vedere la luce del sole e farsi scaldare il volto dai suoi raggi. 

YUSSEF è un bambino profugo disabile.

Tagged With: bambini disabili, Turchia

Dona ora

Dona ora!

Articoli recenti

  • Progetto “Smiling families – famiglie sorridenti”
  • Progetto “Special smile – sorriso speciale”
  • Special smile – Yamen
  • Special smile – Zenab
  • Special smile – Mohamed

Hope sui Social

Facebook

HOPE ONLUS
Via Santa Caterina 60/C
38062 Arco (TN)
Tel: 0464/510025
Cell: 345 5959319
info@speranza-hopeforchildren.org
Orario uff.: dalle 08:30 alle 12:30

FacebookYoutube
Capodacqua

Newsletter

Iscriviti tramite Facebook

... oppure inserisci i tuoi dati:

Indirizzo email:

Acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003). Leggi tutto

SPERANZA - HOPE FOR CHILDREN ONLUS | CREDITS | PRIVACY POLICY
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più